Ora che l’emergenza è sotto controllo dal punto di vista sanitario e dell’ordine pubblico è sotto controllo, è giunto il momento di occuparsi dell’economia e dare ascolto ad imprenditori e professionisti che sono e saranno i più colpiti.
La ripresa sarà dura; richiederà un grandissimo sforzo da parte di stakeholders ed istituzioni perciò è importante essere pronti e preparati.
Sfruttiamo la ridotta operatività per fare rete, confrontarci, formarci, proporre approcci e soluzioni per un obiettivo comune: la ripresa.
Con questo hashtag lanciamo una diretta quotidiana sui social alle 17 per dare spazio di ascolto, intervento e confronto, suggerire consigli dallo smart working e agli adempimenti gravanti sugli operatori economici. Interagisci in diretta nel gruppo Telegram @impresecontroilvirus per fare domande, dare suggerimenti, proporre temi ed argomenti di discussione.
Partecipano al dibattito avvocati e consulenti in materia aziendale.
Raccontaci come hai organizzato la tua attività imprenditoriale o professionale, quali sono le tue preoccupazioni per il futuro e cosa pensi ti potrebbe aiutare a ripartire al termine del lockdown.
Entra nella Zoom Call cliccando sul link che trovi nel gruppo telegram e pubblicheremo il tuo logo con il link al tuo sito o social network preferito.
Condividi questa pagina fra i tuoi contatti imprenditori e professionisti; potrebbe essere loro molto utile!
Seguici live su Facebook e Instagram
Enrico Zoni, location manager e socio di Matrimoni EXPO ci spiega le difficoltà che devono affrontare gli operatori del wedding ai tempi del coronavirus
Andrea Alliri, guida ambientale e fondatore di “Geologi a Spasso” ci racconta la sua quarantena e ci illustra i suoi dubbi su come sarà possibile operare in sicurezza quando finalmente finirà il lockdown.
Cristina Crea ci racconta della sua lettera al Premier e a Mattarella in cui illustra le numerose difficoltà riscontrate dalle imprese per accedere ai benefici del Decreto Liquidità
Elisa Arduini, manager di TheCook Restaurant, dello chef stellato Ivano Ricchebono, ci spiega come le difficoltà nel settore luxury aumentano notevolmente
Ahimè molte sono le spose che hanno dovuto rimandare le nozze a causa del lockdown con pesanti ripercussioni su tutto il settore wedding. Cosa succede ai contratti di settore?
Ivano Ricchebono è pronto a ripartire col suo ristorante TheCook e a cucinare per il ricevimento di nozze russo che si svolgerà ad Alassio in ottobre
Sara Janecek, titolare dell’agenzia G.Gold Immobiliare ci racconta come si è organizzata in smartworking per le pratiche pendenti e per le “visite smart” agli immobili in vendita o in locazione
Qui di seguito il video del mio intervento durante il webinar organizzato da matrimoniexpo.it