Formare il personale in materia di privacy può essere determinante per la sicurezza dell’azienda. La maggior parte degli incidenti informatici avviene per inadeguata preparazione del personale. Un attacco informatico all’azienda può avere conseguenze gravissime sulla privacy dei dati trattati e sulla produttività dell’azienda stessa. Formare il personale aumenta la sicurezza e migliora l’efficienza. I percorsi...Read More
Il caso Pampers deciso in questi giorni dal Garante è la dimostrazione concreta che il mondo della privacy è cambiato e per chi ancora non se ne era accorto, è giunto il momento del brusco risveglio. Basta un esposto al Garante di un cliente per essere travolto nelle indagini del Nucleo Investigativo per la Privacy...Read More
La ragione per cui molti imprenditori non sono conformi alla nuova normativa sulla privacy dipende dal fatto che, probabilmente, non sanno che il 25 maggio 2018 è entrato il vigore il GDPR, ovvero il regolamento sulla protezione dei dati che ha stravolto la visione nell’universo privacy. Sono rimasti ancorati alla vecchia normativa, oggi abrogata, che...Read More
Acquisire consapevolezza della sicurezza informatica è ormai un’esigenza improrogabile per la tutela della propria e dell’altrui privacy. Tutti gli analisti ed esperti di sicurezza concordano che la maggior parte degli incidenti di sicurezza è legata ad errori umani. Non stupisce quindi che gli attacchi di phishing aumentino sempre più. Spieghiamo come compiere i primi passi...Read More